
Energia cinetica applicata ai veicoli
Energia cinetica e frenata normale
In caso di frenata di un veicolo, le cose andranno così:
Nell’istante in cui il veicolo ha la velocità ad esempio di 80 km/h si agisce sul freno, applicando la forza frenante F che viene mantenuta per il (relativamente lungo) tempo sufficiente ad attenere la progressiva decelerazione richiesta, fino a che il veicolo si ferma. Per ottenere questo risultato, freni e pneumatici compiono un “lavoro” che è di valore uguale (ma di segno opposto) rispetto all’energia cinetica del veicolo nel momento iniziale.